2 ricette veloci con una zucca
1 zucca 2 ricette
4 porzioni ognuna che ti salvano i pasti della settimana!
Quando arriva l’autunno non c’è ingrediente più versatile e confortante della zucca.
È dolce, cremosa, leggera e perfetta per creare piatti sani ma ricchi di gusto.
Uno dei suoi punti forti è proprio questo: puoi preparare in poco tempo ricette che non solo ti coccolano, ma che sono anche ideali da inserire in un’alimentazione equilibrata.
Perché scegliere la zucca giusta
Essendo mantovana, su questo non transigo: la zucca deve essere di qualità. Se non è buona, non vale nemmeno la pena accendere il forno 😅. Ecco perché mi affido sempre alle zucche di Nadalini: hanno una dolcezza naturale e una consistenza cremosa che non delude mai.
In più, la zucca è un alimento ipocalorico, saziante e ricco di fibre, perfetto per restare in forma senza rinunciare al piacere del cibo.
Due ricette semplici e veloci
Con una sola zucca si possono creare piatti davvero versatili. Oggi ti propongo due ricette super veloci, entrambe a base di zucca e panna da cucina, che ti permettono di ottenere 4 porzioni ciascuna: ideali da preparare in anticipo e gustare durante la settimana.
👉 Continua a leggere per scoprire le ricette passo passo!
Con solo 2 ingredienti principali (zucca + panna da cucina) prepari piatti golosi, sani e senza sprechi in cucina. ✨
Ricetta 1:
Quiches di zucca al forno 🧡
Ingredienti (per 4 porzioni):
- ½ zucca di Natalini cotta al forno (400gr circa)
- 100 gr panna da cucina
- 120 gr scamorza affumicata
- 3 uova
- 1 rotolo di pasta sfoglia integrale rotonda
- sale/pepe qb
- semi di zucca per guarnire
Procedimento:
- Schiaccia la zucca in maniera grossolana, lasciando qualche pezzetto intero per dare più consistenza.
- Aggiungi la panna e le uova, poi mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Taglia la scamorza a cubetti e uniscila delicatamente al composto.
- Stendi la pasta sfoglia in una pirofila e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 5 minuti: in questo modo il fondo rimarrà croccante.
- Versa l’impasto di zucca nella sfoglia, livella e sistema i bordi.
- Guarnisci con semi di zucca e inforna per altri 30-35 minuti.
- Lascia intiepidire leggermente e servi la tua quiche morbida e profumata! ✨

Ricetta 2:
Vellutata di zucca 😋
Ingredienti (per 4 porzioni):
- ½ zucca di Natalini cotta al forno (400gr circa)
- 150 gr panna da cucina (la parte rimasta dalla prima ricetta) 700-800 ml di brodo vegetale o acqua
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Taglia la zucca cotta e raffreddata a tocchetti e mettila in un frullatore.
- Aggiungi la panna da cucina e metà del brodo (o acqua).
- Frulla fino a ottenere una crema liscia, poi unisci poco alla volta il resto del brodo fino a raggiungere la consistenza che preferisci (più densa o più fluida).
- Regola di sale e pepe.
- Scalda la vellutata al microonde (o in un pentolino) e prima di servirla, aggiungi un filo di olio extravergine di oliva.
👉 Cremosa, confortante e super gustosa: perfetta per una cena leggera e veloce!
