Allenamento con o senza scarpe?!
Ora che le temperature sono aumentate è più facile chiedersi se ci si può allenare a piedi scalzi! La risposta è assolutamente si…
Personalmente preferisco allenarmi con le scarpe (soprattutto quando dobbiamo fare salti e balzi) ma quella sensazione di libertà che abbiamo quando ci alleniamo senza dover chiudere i piedi dentro ad una sneakers è davvero bella! Fate ciò che vi fa stare bene! Se vi piace allenarvi scalze fatelo! Ora che c’è caldo è anche più divertente…
A dirla tutta, allenarsi a piedi nudi, ha davvero moltissimi benefici!
Si attivano un numero maggiore di muscoli, non soltanto dei piedi, ma anche del polpaccio! La pianta del piedi è una parte del corpo piena di recettori, che raccolgono informazioni dall’ambiente esterno e le inviano al nostro cervello per dare delle risposte motorie, come ad esempio garantire l’equilibrio del nostro corpo…
Lasciando i nostri piedi liberi non alteriamo le capacità neuro-sensoriali. In quanto il più delle volte le scarpe, con suole rigide e spesse, imprigionano il nostro piede bloccando qualunque tipo di messaggio al cervello.
Camminare o fare esercizi scalze inoltre aiuta anche a ripristinare la volta plantare, la forma ad arco presente sotto la pianta del piede, fondamentale il ritorno venoso e quindi per contrastare cellulite e ritenzione idrica!

Per alcuni esercizi invece è fondamentale l’utilizzo di una scarpa professionale! Come ad esempio la corsa, infatti avere una buona scarpa ci aiuta ad ammortizzare l’impatto e non avere conseguenze negative a livello articolare.
In conclusione, fate ciò che vi sentite! Allenatevi con o senza scarpe… Tenendo sempre conto di quale tipo di allenamento state per fare!

