Come switcher le emozioni
Questa settimana abbiamo affrontato le emozioni e abbiamo cercato di capire come fare per switcharle. Non è una vera e propria “passeggiata” ma vi posso assicurare che più aumenta la consapevolezza di noi stesse più sarà facile imparare a dire “ok, riconosco questo sentimento, lo accetto e so che passerà!”Ecco, questo è lo switch che ci farà davvero cambiare: imparare ad accettarci per come siamo senza criticarci!
Quando ci rimproveriamo si innesca un meccanismo autodistruttivo che ci porta a sabotare noi stesse e le nostre giornate. Finiamo per immergerci completamente nella nostra emozione, tanto che se ci passasse davanti una cosa meravigliosa non riusciremmo a vederla perchè completamente accecate.
Ve lo dico sempre, siamo Donne infinitamente meravigliose per come siamo, per i nostri pregi ed i nostri difetti. Ma proprio perchè siamo Donne con la D maiuscola, dobbiamo continuare a migliorarci, evolverci nella migliore versione di noi! Quindi, la domanda rimane, come si può switchare una emozione?! In primis, imparando a meditare, anche 5 minuti al giorno per ascoltarci e a capire quali sono i nostri bisogni! Serve tempo.. lo sapete, le cose ce le dobbiamo sudare… ma è davvero possibile… e ci renderà molto più consapevoli!
Durante la settimana vi ho lasciato nelle storie qualche info sulle emozioni primarie e come affrontarle con lo sport! Vado a riepilogarvele qui!
RABBIA
Quando ci sale, non c’è nulla che possa aiutarci… Può risultare difficile anche per chi ci è di fianco riuscire a calmarci… ma è normale… e la prima cosa da fare è accettarlo! ACCETTARCI PER CIÒ CHE SIAMO! Pregi e difetti compresi… ;-)
Se volessi associare alla rabbia uno sport… per aiutare questo switch sarebbe: LA CORSA!
Correre aiuta a “buttare fuori” tutta quella tensione che abbiamo accumulato fino a farci esplodere.
Quindi, dopo aver spinto il nostro corpo (tramite una bella corsa)… a liberarsi dalla tensione…
Quello che potremmo fare è riflettere su ciò che ci ha fatto arrivare a quel punto per evitare la prossima volta di raggiungerlo!
ANSIA
Ed oggi… parliamo della mia migliore amica… L’ANSIA!
Scherzi a parte, sono sicura che come me la conoscete bene e quando ci prende non abbiamo scampo! Questo accade perchè l’ansia manifesta un senso di agitazione e preoccupazione data da una minaccia (reale o mentale) accompagnata da sintomi (anche tra i più disparati) che mettono in allarme il corpo.
Per prima cosa dovremmo cercare di capire se lo stato ansioso è reale o mentale, ma per farlo a volte servirebbe una mente lucida! Anche in questo caso è super consigliata la corsa o ancora meglio delle belle e lunghe passeggiate così da aiutarci a riflettere e ad elaborare i nostri pensieri!

PAURA
Questo stato emotivo lo potremmo descrivere come un muro insormontabile che può arrivare a bloccarci. Perchè la paura si attiva di fronte ad un pericolo, reale o mentale e ci affligge con un senso di insicurezza, smarrimento e ansia! Anche questo sentimento non è facile da switchare, bisogna lavorare su di noi per superarla! Sfidandoci a migliorare e ricordarci che “male che vada” cadiamo e ci possiamo rialzare!
Quindi quale allenamento potrebbe essere il più azzeccato? Un allenamento di forza e resistenza che ci permetta di sentirci più forti. Più saremo allenate più fisicamente ci sentiremo in grado di superare i nostri limiti fisici e mentali.
TRISTEZZA
La tristezza è una emozione che segnala un senso di perdita, facendoci sentire impotenti, delusi e disperati. Per questa emozione vi consiglio lo yoga!
Ci farà entrare in contatto con noi stesse, allungando e ossigenando i muscoli. Respireremo il nostro sentimento, tanto da elaborarlo e lasciarlo andare. Ricordiamoci che dobbiamo accettare il fatto che non possiamo controllare tutto, che dobbiamo accettare ciò che accade per proseguire il nostro viaggio. Ogni ostacolo o evento che si presenta ci farà diventare più forti se impariamo a guardarlo dalla giusta prospettiva.
NOIA
Questa emozione è una esperienza emotiva transitoria data da una mancanza di stimoli, o azioni che vengono percepiti come monotoni. In questo caso, l’unica cosa da fare è IMPORSI una azione!
Non c’è uno sport in particolare che vi possa aiutare, ma vi posso dare un suggerimento:
Iniziate a vestirvi, ok, non ne avete voglia, mettete le scarpe, le cuffiette e pian piano fate qualcosa, che sia un allenamento, una corsa una passeggiata. Alla fine ci ringrazieremo per averlo fatto!
Ascoltate la sensazione che vi arriva dopo aver portato a terminel’allenamento. Respiratela! E la prossima volta, cercate di ricordare alla vostra mente che quella bella scarica di endocrine vi ripaga della fatica che farete per vestirvi! ;-)

