Dall’America un nuovo modo di lavorare senza stress

Sottotitolo del nuovo post

NEW YORK – Si è ormai diffusa in tutta l’America la nuova tendenza della “walk station”. Il fitness arriva in ufficio con percorsi benessere in corridoio e scrivanie con tapis roulant per ridurre lo stress, divertirsi e di conseguenza aumentare il rendimento. O almeno così sostiene uno studio dell’Humana, una società americana che si occupa di assicurazioni mediche nelle aziende, dimostrando come un dipendente che ha la possibilità di lavorare e fare attività sportive in ufficio possa essere più produttivo.

La ricerca ha fatto si che molte aziende degli States stiano ridisegnando gli uffici per far si che i dipendenti possano fare attività fisica mentre lavorano, anche alla scrivania, con le pareti contrassegnate da indicatori di distanza per tenere conto di quanti chilometri si fanno durante la giornata. Una nuova moda, la routine lavorativa si trasforma e anche le scale da un piano all’altro diventano lo step della palestra. Un segnale da considerare, visto che meno di un quarto dei dipendenti utilizzano le palestre aziendali ma più della metà accetta questa iniziativa. Come i direttori del personale, che vengono ripagati con maggiore produttività. Finalmente un nuovo modo di vedere la scrivania.


Giulia Zambelli
9 luglio 2012
Autore: Giulia Zambelli 18 giugno 2024
SANA, realistica e che duri nel tempo!
Autore: Giulia Zambelli 23 marzo 2024
Qualche anno fa, in un periodo strano della mia vita, ho iniziato a leggere “Correre è la risposta”. Lo avevo acquistato tempo prima. Erano anni in cui viaggiavo tanto per lavoro e non avevo ancora rivoluzionato la mia vita. Lavoravo per una multinazionale danese viaggiavo spesso in macchina, di media in un anno facevo 90mila kilometri. Un giorno, passeggiando lungo le rive del lago a Lovere avevo notato una deliziosa libreria. Entro, gironzolo tra gli scaffali in cerca di qualcosa che attiri la mia attenzione e leggo questo titolo: “Correre è la risposta”.
Autore: Giulia Zambelli 15 marzo 2024
Ho acquistato questo libro il giorno del mio compleanno! Ero in libreria con una amica e mi ha parlato di questa scrittrice Toshikazu Kawaguchi, prima nelle classifiche mondiali per i suoi libri. Il tema che li accomuna è il rimpianto e nei suoi racconti l’autore lancia un messaggio nascosto: la vita è una e non possiamo permetterci di rimpiangere delle scelte non fatte o parole non dette. Non potevo assolutamente lasciarmelo scappare. ;-)