Scelta Bio 

Più sana e rispettosa dell’ambiente

Ormai il consumo di cibo biologico non è più una moda ma una scelta consapevole. Stando alle ultime ricerche in Italia c’è stato un incremento del 20% della superfice dedicata o destinata al biologico tra il 2015 e il 2016. E oggi ben 2 italiani su 10 acquistano regolarmente prodotti biologici.

Il consumo di cibo senza pesticidi e sostanze chimiche, oltre ad avere un sapore più naturale ed essere più appagante e soddisfacente per il palato, è ecocompatibile. Per produrlo, si rispetta la biodiversità dell’ambiente circostante, non si contaminano terreni e risorse idriche con fertilizzanti sintetici e sostanze chimiche, cosicché la conservazione del suolo e la rotazione delle colture possano mantenere uno stato sano dei terreni agricoli.

Magiare Bio significa anche dire NO agli OGM (organismi geneticamente modificati) e NO ad ormoni e antibiotici. L’agricoltura biologica non può assolutamente essere geneticamente modificata ed è un modo per rispettare la biodiversità e la varietà dei prodotti offerti. Gli alimenti più a rischio per la contaminazione di sostanze nocive sono la carne ed i latticini, in quanto i farmaci somministrati sempre più intenso spesso ci rendono resistenti agli antibiotici.

Gli alimenti Biologici sono più nutrienti, prevengono il deposito di tossine chimiche nel corpo e velocizzano lo smaltimento di quelle già presenti. Essendo privi di sostanze nocive hanno effetti positivi sulla nostra salute e sulle attività metaboliche dell’organismo. Mangiare biologico è più sano, ricco di principi attivi vitali non contaminati e orienta le scelte ad un futuro migliore per noi e per le generazioni a venire.


Giulia Zambelli
5 febbraio 2018
Autore: Giulia Zambelli 18 giugno 2024
SANA, realistica e che duri nel tempo!
Autore: Giulia Zambelli 23 marzo 2024
Qualche anno fa, in un periodo strano della mia vita, ho iniziato a leggere “Correre è la risposta”. Lo avevo acquistato tempo prima. Erano anni in cui viaggiavo tanto per lavoro e non avevo ancora rivoluzionato la mia vita. Lavoravo per una multinazionale danese viaggiavo spesso in macchina, di media in un anno facevo 90mila kilometri. Un giorno, passeggiando lungo le rive del lago a Lovere avevo notato una deliziosa libreria. Entro, gironzolo tra gli scaffali in cerca di qualcosa che attiri la mia attenzione e leggo questo titolo: “Correre è la risposta”.
Autore: Giulia Zambelli 15 marzo 2024
Ho acquistato questo libro il giorno del mio compleanno! Ero in libreria con una amica e mi ha parlato di questa scrittrice Toshikazu Kawaguchi, prima nelle classifiche mondiali per i suoi libri. Il tema che li accomuna è il rimpianto e nei suoi racconti l’autore lancia un messaggio nascosto: la vita è una e non possiamo permetterci di rimpiangere delle scelte non fatte o parole non dette. Non potevo assolutamente lasciarmelo scappare. ;-)