5 alimenti che sembrano sani ma non lo sono

Cibi confezionati e alimenti che acquistiamo quotidianamente da evitare

Molto spesso arrivano sul mercato nuovi prodotti contenenti ingredienti ”magici” capaci di far aumentare l’energia o perdere peso. E le aziende produttrici nei loro slogan pubblicizzano le proprietà di alcuni degli ingredienti utilizzati nella preparazione quando poi in realtà contengono più additivi e conservanti rispetto a quello che è realmente sano e naturale. E ciò a lungo andare non regala reali effetti benefici al nostro organismo.

L’unico modo per contrastare questo fenomeno è evitare quanto più possibile gli alimenti confezionati e fare uso di materie prime (meglio se biologiche) per cucinare.

ECCO 5 ESEMPI DI ALIMENTI CHE A NOI SEMBRANO SANI MA PURTROPPO NON LO SONO

DOLCIFICANTI

I dolcificanti artificiali sono tutto meno che sani: aspartame, sucralosio e saccarina aumentano di fatto l’appetito e gli attacchi di fame, facendo aumentare di peso e compromettendo la salute dell’intestino.

Per aggiungere dello zucchero meglio utilizzare miele, frutta, stevia o sciroppo d’acero.

SUCCHI DI FRUTTA

Anche se prima era considerato uno degli ingredienti base per una colazione sana, il succo di frutta è un alimento da eliminare dalla lista della spesa. Perché è pieno di zuccheri e non apporta nessun nutriente tra quelli presenti nella frutta. Come le fibre che aiutano l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, riducono il rischio di diabete, obesità e pressione sanguigna alta.

È preferibile mangiare un frutto intero o preparare smoothie, centrifughe ed estratti preparati al momento. La frutta è ricca di vitamine, minerali e fibre e aiuta a tenere i livelli di zuccheri stabili nel sangue.

CHIPS DI VERDURE ACQUISTATE IN NEGOZIO

Potrebbero dal nome sembrare uno snack sano ma molto spesso sono fritte e ricche di grassi, sodio e altri ingredienti aggiunti.

Si possono fare a casa semplicemente usando verdure fresche come cavolo, carote, zucchine e ravanello in fono. Oppure, come snack, si possono preparare anche dei popcorn, dei ceci o semi di zucca tostati.

GRANOLA ACQUISTATA IN NEGOZIO

Anche se è considerata una colazione sana rispetto ad altri dolci o prodotti da colazione, la granola che si acquista al supermercato è ricca di zuccheri (può arrivare a circa 8-12 g a porzione) e di “calorie vuote” (non apportano nessun nutriente). Riempirsi di zuccheri, soprattutto di primo mattino, può avere effetti devastanti per la salute causando a lungo termine diabete e obesità.

L’alternativa più salutare è preparare tutto in casa. Non ci vogliono tanti ingredienti e non servono ore di preparazione per ottenere un ottimo muslei, granola o barrette con avena, frutta secca, semi, frutti essiccati.


PESCI D'ALLEVAMENTO

Il pesce è un alimento prezioso, ricco di omega 3 e macronutrienti essenziali per la nostra alimentazione. Infatti gli esperti consigliano di mangiare pesce almeno due volte la settimana. Ma ecco il salmone o i pesci di allevamento che non hanno gli stessi benefici del salmone “selvatico” perché contiene un alto numero di tossine e inquinanti ed inoltre alcuni studi hanno dimostrato che il consumo regolare del pesce di allevamento può essere causa di obesità e di aumento dell’insulinoresistenza.

Meglio scegliere i pesci ricchi di omega 3 come il salmone dell’Alaska, sgombro dell’Atlantico e sardine del Pacifico.

Giulia Zambelli
24 maggio 2018
Autore: Giulia Zambelli 18 giugno 2024
SANA, realistica e che duri nel tempo!
Autore: Giulia Zambelli 23 marzo 2024
Qualche anno fa, in un periodo strano della mia vita, ho iniziato a leggere “Correre è la risposta”. Lo avevo acquistato tempo prima. Erano anni in cui viaggiavo tanto per lavoro e non avevo ancora rivoluzionato la mia vita. Lavoravo per una multinazionale danese viaggiavo spesso in macchina, di media in un anno facevo 90mila kilometri. Un giorno, passeggiando lungo le rive del lago a Lovere avevo notato una deliziosa libreria. Entro, gironzolo tra gli scaffali in cerca di qualcosa che attiri la mia attenzione e leggo questo titolo: “Correre è la risposta”.
Autore: Giulia Zambelli 15 marzo 2024
Ho acquistato questo libro il giorno del mio compleanno! Ero in libreria con una amica e mi ha parlato di questa scrittrice Toshikazu Kawaguchi, prima nelle classifiche mondiali per i suoi libri. Il tema che li accomuna è il rimpianto e nei suoi racconti l’autore lancia un messaggio nascosto: la vita è una e non possiamo permetterci di rimpiangere delle scelte non fatte o parole non dette. Non potevo assolutamente lasciarmelo scappare. ;-)