Allenamento e influenza

Mi alleno o riposo? Cosa fare quando ci sentiamo poco bene...

Per chi è sempre super attiva come me perdere anche solo un allenamento potrebbe sembrare una vera e propria tragedia... Ma quando abbiamo l'influenza o la febbre, cosa è preferibile fare? Allenarsi comunque o riposare..?

Personalmente anche con qualche linea di febbre tendo a non saltare il mio allenamento, in primis perché il mio corpo è abituato a sforzi intensi e nel mio caso se la febbre non è molto alta e le temperature me lo permettono una corrsetta mi aiuta a rimettermi velocemente.

Ma tendenzialmente non consiglio di eccedere negli allenamenti se non ci sentiamo bene. A volte anche un banale raffreddore è sintomo di stanchezza. In alcuni casi è proprio il nostro corpo che ci sta dicendo "stai esagerando, fermati e riposa". Ecco perché DOBBIAMO IMPARARE AD ASCOLTARCI! 

Il nostro fisico ci fa capire con segnali inequivocabili se è il momento di agguantare una bella copertina calda ed accoccolarci sul divano con una bella tisana!

Se andiamo ad eseguire un allenamento intenso con  raffreddore, tosse o febbre chiediamo al corpo energie che STA GIÀ UTILIZZANDO per curarsi! E oltre a prolungare il decorso della malattia rischiamo di peggiorarla... Magari proprio perché senza accorgercene sudando prendiamo freddo. O peggio ancora potremmo avere un calo di energie o pressione e farci male.

Quindi perché peggiorare la situazione... IMPARIAMO A LEGGERE I SEGNALI che il nostro corpo ci mostra!

A volte il riposo è necessario per stare bene e dare il 100% durante i nostri workout!

Giulia Zambelli
16 febbraio 2023
Autore: Giulia Zambelli 18 giugno 2024
SANA, realistica e che duri nel tempo!
Autore: Giulia Zambelli 23 marzo 2024
Qualche anno fa, in un periodo strano della mia vita, ho iniziato a leggere “Correre è la risposta”. Lo avevo acquistato tempo prima. Erano anni in cui viaggiavo tanto per lavoro e non avevo ancora rivoluzionato la mia vita. Lavoravo per una multinazionale danese viaggiavo spesso in macchina, di media in un anno facevo 90mila kilometri. Un giorno, passeggiando lungo le rive del lago a Lovere avevo notato una deliziosa libreria. Entro, gironzolo tra gli scaffali in cerca di qualcosa che attiri la mia attenzione e leggo questo titolo: “Correre è la risposta”.
Autore: Giulia Zambelli 15 marzo 2024
Ho acquistato questo libro il giorno del mio compleanno! Ero in libreria con una amica e mi ha parlato di questa scrittrice Toshikazu Kawaguchi, prima nelle classifiche mondiali per i suoi libri. Il tema che li accomuna è il rimpianto e nei suoi racconti l’autore lancia un messaggio nascosto: la vita è una e non possiamo permetterci di rimpiangere delle scelte non fatte o parole non dette. Non potevo assolutamente lasciarmelo scappare. ;-)