Grasso localizzato

Quali sono i fattori di accumulo delle adiposità? Ecco le 6 cause principali...

Il grasso localizzato è una parte del grasso corporeo ed è il “serbatoio” di accumulo dei lipidi in eccesso. Ognuno di noi ha una presenza più o meno ricca e omogenea di cellule adipose e questo accade per molteplici fattori:

  • sesso;
  • età;
  • genetica;
  • ormonale;
  • percentuale di grasso corporeo;
  • quantità e qualità di attività fisica praticata.

Andiamo per gradi…

SESSO

Le zone più colpite dall’adiposità localizzata variano tra i due sessi. Gli uomini manifestano solitamente una adiposità di tipo androide (o a mela) mentre la donna di tipo ginoide (o a pera). La prima si concentra su viso, collo, spalle e soprattutto addomementre la seconda su anche, natiche, cosce e addome al di sotto dell’ombelico.

ETÀ

Anche se purtroppo oggi è sempre più frequente vedere episodi di adiposità localizzata tra i più giovani è solitamente più facile accumulare grasso localizzato al di sopra dei 40 anni per il calo fisiologico degli ormoni.

GENETICA

Il fattore ereditario gioca un ruolo importante. La suscettibilità ai disturbi circolatori sono fortemente implicati nella distribuzione del grasso corporeo.

ORMONALE

L'adiposità localizzata è influenzata dai livelli dei diversi ormoni. Per esempio, un basso livello di testosterone associato ad un elevato livello di cortisolo tende a favorire l'adiposità addominale e i livelli alti degli estrogeni, si associano ad un aumento delle cosce e dei glutei. (lo so, mi state odiando in questo momento… ma essere donna ha anche lati positivi…).

PERCENTUALE DI GRASSO CORPOREO

Solitamente il grasso localizzato è tipico di persone con una percentuale di grasso corporeo media o elevata mentre è meno frequente nei soggetti magri. Perché diciamocelo… tutti abbiamo una percentuale di grasso corporeo, chi più chi meno ma per stare bene un minimo di quel grasso che vi sta tanto antipatico fa BENE!!!

QUANTITÀ E QUALITÀ DI ATTIVITÀ FISICA PRATICATA

I più colpiti dal grasso localizzato sono le persone sedentarie e al contrario chi pratica una regolare attività fisica tende ad avere una distribuzione più omogenea dell’adiposità.


Giulia Zambelli
4 luglio 2019
Autore: Giulia Zambelli 18 giugno 2024
SANA, realistica e che duri nel tempo!
Autore: Giulia Zambelli 23 marzo 2024
Qualche anno fa, in un periodo strano della mia vita, ho iniziato a leggere “Correre è la risposta”. Lo avevo acquistato tempo prima. Erano anni in cui viaggiavo tanto per lavoro e non avevo ancora rivoluzionato la mia vita. Lavoravo per una multinazionale danese viaggiavo spesso in macchina, di media in un anno facevo 90mila kilometri. Un giorno, passeggiando lungo le rive del lago a Lovere avevo notato una deliziosa libreria. Entro, gironzolo tra gli scaffali in cerca di qualcosa che attiri la mia attenzione e leggo questo titolo: “Correre è la risposta”.
Autore: Giulia Zambelli 15 marzo 2024
Ho acquistato questo libro il giorno del mio compleanno! Ero in libreria con una amica e mi ha parlato di questa scrittrice Toshikazu Kawaguchi, prima nelle classifiche mondiali per i suoi libri. Il tema che li accomuna è il rimpianto e nei suoi racconti l’autore lancia un messaggio nascosto: la vita è una e non possiamo permetterci di rimpiangere delle scelte non fatte o parole non dette. Non potevo assolutamente lasciarmelo scappare. ;-)